Home > Chi siamo
Chi siamo
Oggi l’Automobile Club Padova si esprime attraverso questi numeri:
• 10.000 soci
• 6 delegazioni
• 6 agenzie assicurative
• 200.000 accessi nei nostri uffici
• 12.626 contatti internet
• 800 interventi di soccorso a favore dei Soci ogni anno
• 10 centri di soccorso stradale
Con il suo numero di soci, l’Automobile Club Padova è oggi in provincia la più grande libera associazione di cittadini, dei quali si propone come rappresentante e portavoce presso le istituzioni locali riguardo alle tematiche del turismo, della mobilità e dell’ambiente.
In questa prospettiva l’ACI svolge fondamentali attività istituzionali nell’interesse dei soci e dei cittadini:
-
Quella associazionistica del Club, che resta la vera mission dell’organizzazione, orientata all’arricchimento del contenuto associativo, sia in termini di servizi e agevolazioni, sia di crescita culturale, che di senso di appartenenza.
-
Quella sportiva, intorno alla quale continua a svilupparsi il primordiale mito emozionale dell’automobile, strumento di progresso, di libertà individuale, di sfida innovativa.
-
Quella istituzionale, che si esprime attraverso l’impegno profuso per una maggiore sicurezza del traffico perseguita con la diffusione dell’educazione stradale, il contributo alle istituzioni locali per il miglioramento della viabilità, le continue sollecitazioni alle autorità preposte per il miglioramento delle infrastrutture.
-
Quella di rappresentanza degli interessi degli automobilisti legati al generale, del diritto alla mobilità di tutti i cittadini.
-
Quella di studio e di analisi che consente di sviluppare le competenze necessarie per alimentare una costante dialettica con tutti gli operatori del settore, sulle più disparate tematiche legate alla mobilità, dalla crescita del trasporto pubblico allo sviluppo tecnologico dei mezzi, dall’applicazione di più moderni modelli di circolazione alla tutela dell’ambiente, dalla manutenzione delle strade alla segnaletica.
- Quella di fornitore di servizi pubblici nell’interesse dei cittadini, con la gestione efficiente del servizio di riscossione del bollo auto, anche per via telematica.